Aiuto / FAQ
Per utilizzare swisscovery e SLSP Courier, è necessario registrarsi a SLSP. Per questa registrazione è necessario un account SWITCH edu-ID. Gli account SWITCH edu-ID possono essere utilizzati anche per altri servizi quali SWITCHdrive, SWITCHfilesender e SWITCHtube, nonché per accedere a servizi offerti dalle università svizzere; è pertanto possibile che si sia già in possesso di un account valido per SLSP, soprattutto se si è un membro di un'università svizzera.
Se si possiede già un account SWITCH edu-ID, si può andare direttamente sulla piattaforma di registrazione SLSP e usare il proprio account edu-ID per avviare la registrazione.
Se non si possiede ancora un account SWITCH edu-ID, è possibile cliccare sul tasto «Creare un conto» quando si cerca di accedere alla piattaforma di registrazione SLSP, oppure andare direttamente su https://eduid.ch/web/registration/ per creare un account.
Dopo aver eseguito con successo la registrazione a SLSP, è possibile usare il proprio account SWITCH edu-ID in tutte le biblioteche SLSP (non esistono più account diversi per ogni biblioteca o network).
Link usati frequentemente
-
Per creare un nuovo account SWITCH edu-ID: https://eduid.ch/web/registration
-
Per registrare il proprio account SWITCH edu-ID a SLSP: https://registration.slsp.ch/
-
Per visualizzare, aggiungere, cancellare o modificare i propri dati dell'account edu-ID: https://eduid.ch/
-
Per ricevere una nuova password via e-mail se è stata persa o dimenticata: https://eduid.ch/web/reset-password/
-
Per cambiare la propria password https://eduid.ch/web/change-password/
Domande frequenti
Registrazione utente
Domanda: Perché mi serve un account SWITCH edu-ID per utilizzare i servizi SLSP? Il servizio SWITCH edu-ID consente a tutti gli studenti e membri dello staff delle istituzioni di istruzione superiore e altri utenti della biblioteca, di accedere a tanti servizi con un unico account utente. Anziché chiedere agli utenti della biblioteca di creare un ulteriore account, SLSP ha deciso di affidarsi al servizio SWITCH edu-ID.
Domanda: Quali sono i requisiti per creare un account SWITCH edu-ID?
Gli account SWITCH edu-ID possono essere creati gratuitamente da chiunque
voglia utilizzare swisscovery o altri servizi degli istituti superiori
svizzeri. L'unico requisito è un indirizzo e-mail valido.
Per potersi registrare presso swisscovery sono necessari i seguenti dati supplementari:
-
Il proprio nome (per identificare gli utenti della biblioteca)
-
La propria data di nascita (per distinguere gli utenti in caso di omonimia e garantire che i contenuti soggetti a limiti di età possano essere prestati ad una persona)
-
Un numero di telefono (per contattare l'utente in caso di problemi)
-
Infine, un indirizzo postale (per consegnare i libri presi in prestito via posta e come indirizzo di contatto se l'indirizzo e-mail non è più valido).
Domanda: Come funziona per gli utenti all'estero (fuori dalla Svizzera)? Anche gli utenti senza un indirizzo postale svizzero possono creare un account SWITCH edu-ID. Attenzione: a seconda del luogo di residenza i servizi offerti dalle biblioteche SLSP potrebbero essere limitati.
Domanda: Vorrei creare un account per la mia società/istituzione/biblioteca. SWITCH edu-ID può essere usato esclusivamente per account personali. Se si desidera un account non personale per la propria società/istituzione/biblioteca, chiedere un account per SLSP all'indirizzo swisscovery@slsp.ch. Come gli account personali, anche gli account non personali possono essere usati per tutte le biblioteche SLSP.
Domanda: Non ho un indirizzo e-mail. Come posso utilizzare ancora swisscovery nonostante ciò??
L'iscrizione a swisscovery richiede un indirizzo e-mail. Se non ne avete
uno o non è possibile utilizzarlo per la registrazione in SWITCH edu-ID, voi
potete chiedere assistenza alla vostra biblioteca per la creazione di un indirizzo e-mail.
Alcune biblioteche offrono anche la possibilità di registrarsi senza indirizzo e-mail.
Tuttavia in questi casi eccezionali swisscovery può essere utilizzato solo con dei servizi ridotti
(nessuna spedizione di documenti a domicilio, nessun servizio di corriere, ecc.).
Creazione / gestione di un account SWITCH edu-ID
Consultare la pagina https://help.switch.ch/eduid/faqs/?lang=it per le indicazioni e la sezione "Domande frequenti" per creare e gestire il proprio account SWITCH edu-ID. Se si verificano problemi con il proprio account SWITCH edu-ID, contattare SWITCH direttamente all'indirizzo eduid-support@switch.ch.
Per visualizzare il proprio account o aggiornare i propri dati nell'account SWITCH edu-ID, accedere all'amministrazione dell'account SWITCH edu-ID: https://eduid.ch/
Se si è uno studente o impiegato universitario, è possibile collegare il proprio SWITCH edu-ID con la propria identità dell'università (o in alternativa farlo in un momento successivo):
Domanda: Cosa succede con il mio account swisscovery se ho aggiornato i miei dati in SWITCH edu-ID? Gli aggiornamenti dei dati rilevanti per swisscovery vengono automaticamente trasferiti quando vengono modificati, aggiunti o cancellati i propri dati nell'account SWITCH edu-ID. Quest'operazione può durare fino a 5 minuti e le modifiche sono visibili su swisscovery solamente dopo il nuovo accesso.
Domanda: Perché devo collegare il mio account SWITCH edu-ID con la mia identità universitaria? Ci sono due ragioni principali per farlo:
-
se la propria università fornisce una tessera ID per studenti/impiegati che è possibile utilizzare come tessera bibliotecaria e se la propria università fornisce queste informazioni a SWITCH edu-ID, questi dati possono essere trasferiti a SLSP. Questo permette di utilizzare da subito la propria tessera in tutte le biblioteche SLSP, senza prima dover fornire il codice a barre durante la registrazione o al banco della biblioteca.
-
Alcune biblioteche SLSP offrono delle speciali condizioni di servizio ai membri universitari. Per tale ragione swisscovery deve conoscere l'università a cui è affiliato.
Piattaforma di registrazione SLSP
Nella piattaforma di registrazione SLSP è necessario confermare il trasferimento del proprio account SWITCH edu-ID a SLSP per poterlo utilizzare su swisscovery, visualizzare i dati che verranno trasferiti e opzionalmente aggiungere il codice a barre della tessera della biblioteca.
Visitare https://registration.slsp.ch ed eseguire l'accesso al proprio account SWITCH edu-ID. Dopo aver eseguito l'accesso con successo, SWITCH mostrerà le informazioni che verranno trasferite a SLSP.
Dopo aver accettato il trasferimento dei dati, si viene inoltrati alla piattaforma di registrazione SLSP. Qui è possibile visualizzare i dati che verranno trasferiti a swisscovery dopo aver accettato i termini di utilizzo di SLSP.
Opzionalmente è possibile aggiungere al proprio account il codice a barre della tessera bibliotecaria utilizzata. Si prega di osservare che per i membri universitari, il codice a barre sulla propria tessera ID universitaria, può essere trasferita automaticamente se il proprio account SWITCH edu-ID viene collegato alla propria università affiliata.
Attivare la casella di spunta «Termini di utilizzo» e concludere il processo di registrazione facendo clic sul tasto «Registra».
Domanda: Cosa devo fare se la piattaforma di registrazione visualizza messaggi di errore per dati mancanti?
Quando si crea un account SWITCH edu-ID, è richiesto unicamente un indirizzo e-mail valido. In ogni caso, SLSP richiede alcuni dati aggiuntivi nel proprio account prima di poterlo utilizzare su swisscovery per consentire alle biblioteche di gestire efficacemente le richieste e i prestiti. Sono richieste le seguenti informazioni:
-
Il proprio nome (per identificare gli utenti della biblioteca)
-
La propria data di nascita (per distinguere gli utenti in caso di omonimia e garantire che i contenuti soggetti a limiti di età possano essere prestati ad una persona)
-
Un numero di telefono (per contattare l'utente in caso di problemi)
-
Infine, un indirizzo postale (per consegnare i libri presi in prestito via posta e come indirizzo di contatto se l'indirizzo e-mail non è più valido).
Si prega di aggiungere queste informazioni al proprio account SWITCH edu-ID. È possibile utilizzare i link forniti sotto i messaggi di errore per aggiungere subito i dati mancanti. Dopo aver aggiunto i dati richiesti, è possibile completare la registrazione.
Domanda: Perché ricevo i seguenti messaggi quando provo a registrarmi a SLSP?
Questo messaggio compare se è già stata effettuata una registrazione precedente a swisscovery. Per utilizzare swisscovery e altri servizi SLSP serve un'unica registrazione a SLSP. Per accedere direttamente a swisscovery si prega di consultare https://swisscovery.slsp.ch
Domanda: Ho dimenticato di aggiungere un codice a barre durante la
registrazione iniziale a SLSP. Come posso farlo successivamente?
È possibile gestire i codici a barre delle proprie tessere
bibliotecarie su
https://registration.slsp.ch/register/library-card/
Domanda: Ho cercato di aggiungere un codice a barre della tessera della biblioteca, ma il codice a barre non è stato accettato. Cosa posso fare? Ci sono due ragioni possibili:
-
Il codice a barre inserito viene già utilizzato da un altro utente. Se si è sicuri di essere il proprietario della tessera, contattare una delle biblioteche SLSP.
-
Il codice a barre inserito non è strutturato correttamente. La piattaforma di registrazione verifica se il codice a barre è strutturato come i codici a barre attualmente in uso dalle biblioteche SLSP. Se si è sicuri di aver inserito un codice a barre corretto, contattare una delle biblioteche SLSP.
Domanda: Cosa posso fare se non riesco a cancellare il codice a barre della tessera della biblioteca?. I numeri delle tessere bibliotecarie aggiunti da organizzazioni (per es. università) non possono essere rimossi direttamente. È necessario contattare l'organizzazione alla quale si è affiliati e chiedere presso il loro sportello la rimozione del codice a barre.
Accesso a swisscovery
Dopo aver eseguito con successo la registrazione al proprio account SWITCH edu-ID, è possibile utilizzarlo direttamente per accedere a swisscovery. Non serve andare sulla piattaforma di registrazione dopo la registrazione iniziale.
Domanda: Perché appare i seguenti messaggi quando cerco di accedere a swisscovery?
Ciò significa che l'indirizzo e-mail o la password inseriti per il proprio account SWITCH edu-ID non sono corretti. Per reimpostare la propria password, andare su https://eduid.ch/web/reset-password/
Domanda: Cosa posso fare se il mio indirizzo e-mail e password vengono accettati quando provo ad accedere a swisscovery, ma swisscovery mostra il seguente messaggio di errore:
Questo messaggio compare se le credenziali del proprio account SWITCH edu-ID sono corretti, ma non è ancora stata effettuata la registrazione a swisscovery. Visitare https://registration.slsp.ch/ ed iniziare la registrazione al proprio account SWITCH edu-ID. Se compare un messaggio che la registrazione è già stata effettuata con successo e continua a manifestarsi l'errore sopra indicato quando si prova ad accedere a swisscovery, contattare una delle biblioteche SLSP per ricevere ulteriore assistenza.
Domanda: Come posso modificare la mia password per swisscovery?
Se si utilizza il proprio account SWITCH edu-ID per accedere a swisscovery, andare su https://eduid.ch/web/change-password/ per modificare la propria password SWITCH edu-ID. Appena la password è stata modificata, è possibile utilizzare la nuova password per accedere a swisscovery.
Domanda: Come posso ripristinare la mia password swisscovery?
Se si utilizza il proprio account SWITCH edu-ID per accedere a swisscovery, andare su https://eduid.ch/web/reset-password/ per ripristinare la propria password SWITCH edu-ID. Appena la password è stata modificata, è possibile utilizzare la nuova password per accedere a swisscovery.